La nuova mostra “Il tempo è un bambino che gioca” nello showroom ANTONINI per MIART 2019

Mattia Bosco interviene sugli spazi di Palazzo Borromeo a partire dall’inevitabile suggestione del luogo: La stanza dei Giochi, che conserva gli affreschi eseguiti verso la metà del 1400 dal Maestro dei Giochi Borromeo; la sua stanza gemella de La raccolta della Frutta, quasi del tutto distrutta con i bombardamenti del ’43; e il cortile del palazzo.

«Ciò che unisce le opere che presento a Palazzo Borromeo al ciclo di affreschi de La Stanza dei giochi è il tema stesso del gioco», racconta Mattia Bosco. «Il gioco come atto ricreativo, attraverso il quale l’uomo si riappropria del tempo, non per usarlo ma per goderne, per sentirlo senza la paura di perderlo. Il gioco come passatempo mi appare come un modo per riallinearsi col tempo. Ci poniamo di fianco al tempo e passiamo insieme al tempo. Il gioco è detto passatempo non a caso, perché il tempo, mentre giochiamo, passa senza che ce ne accorgiamo, vola o si ferma. Il tempo del gioco è puro presente: è uno stare con il tempo, al suo fianco. Come il gioco rigenera lo spirito, il lavoro di scultura rigenera le cose, sottraendole all’obbligo di servire o di avere degli scopi.»

Nella sala de La raccolta della Frutta, Mattia Bosco reinterpreta «lo spettacolo senza tempo sul quale i muri si aprono come un sipario» – così scrive – , traducendo e trasformando nel suo linguaggio scultoreo l’intera pavimentazione. Quest’opera, realizzata in Beola Argentata la stessa pietra degli scaloni dell’edificio e del chiostro, copre interamente il suolo della stanza (45mq in 90 pezzi da 70×70 cm), in principio come una superficie piana trasformandosi poi, con la forza e la matericità originaria della pietra, in una roccia che tende a sovrastare le pareti. Completano l’esposizione, negli altri ambienti di Palazzo Borromeo, alcune “figure” scultoree in dialogo diretto con la Storia e la specificità del luogo che le ospita.

Il progetto nasce dalla consolidata collaborazione tra LCA Studio Legale, AntoninI Milano, AXA XL Art & Lifestyle e Apice, che, forti delle esperienze maturate nelle precedenti edizioni, propongono anche quest’anno un nuovo atteso evento artistico, quello di Mattia Bosco, artista rappresentato dalla Galleria Fumagalli di Milano. “Il tempo è un bambino che gioca” di Mattia Bosco è aperta al pubblico dal 3 aprile 2019, dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, il venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. Palazzo Borromeo, Piazza Borromeo 12, Milano.

Maggiori info sull’artista: http://galleriafumagalli.com/artista/mattia-bosco/

Allestimento Mattia Bosco showroom Antonini

Showroom Antonini mostra Mattia Bosco

Showroom Antonini mostra Mattia Bosco

Showroom Antonini mostra Mattia Bosco

Showroom Antonini scultura Mattia Bosco sala affreschi

Lascia un commento

45 giorni per realizzazione gioiello

This site is registered on wpml.org as a development site.